Sotto il maestoso sguardo della Presolana, sulle nevi di Colere, si è svolta la 45ª edizione della Skialp3 Presolana memorial Angelo Castelletti.
Quest’edizione assegnava punti per la Coppa Italia e ha beneficiato di condizioni meteo e di innevamento davvero eccezionali, che hanno soddisfatto i partecipanti e gli appassionati lungo il percorso. Oltre cento concorrenti hanno gareggiato e ci hanno onorato della loro presenza.
Il percorso, impegnativo con i suoi 2.200 metri di dislivello e uno sviluppo di circa 20 km, ha messo alla prova i partecipanti fin dalla lunga salita verso il Pizzo di Petto. In testa, il forte duo dell’Esercito, Robert Antonioli e Matteo Eydallin, ha cercato di contenere la partenza aggressiva di William Boffelli, che ha imposto subito un ritmo elevato. Tuttavia, i due atleti hanno mantenuto il passo, raggiungendo il Pizzo di Petto e poi il Ferrantino con un vantaggio attorno ai 3’ su Boffelli. È stato proprio sulla terza salita, verso lo Chalet dell’Aquila dalla Valzurio, che Eydallin ha staccato Antonioli con un forcing irresistibile. Dopo lo Chalet dell’Aquila, i concorrenti hanno affrontato una discesa prima di risalire a Cima Verde, dove un tratto a piedi in cresta ha messo alla prova la tecnica e la resistenza degli atleti. Dopo aver rimesso gli sci, si è scesi verso l’Albani per poi raggiungere il traguardo finale in località Carbonera. Dove Eydallin è arrivato in solitaria al traguardo con un impressionante tempo di 2h02’51”.
Per l’atleta piemontese, che vanta ben 10 titoli mondiali, si tratta della quarta vittoria alla Skialp3, un legame profondo con la manifestazione orobica. Secondo, a 1’31” di distanza, si è classificato Antonioli, che ha riconosciuto la superiorità del compagno di squadra. Al terzo posto, con un distacco di 10’37”, è giunto William Boffelli
In ambito bergamasco, ottime prestazioni da parte di Daniele Boccardi (Gromo), 5° assoluto e vincitore nella categoria U23, seguito da Ivan Milesi (Roncobello), 6°. I portacolori del 13 Clusone, Gabriele Vedovati e Nicola Piffari, ottavi a parimerito. A chiudere la top ten, Giovanni Zamboni (Gromo), vincitore nella categoria Master.
Nel settore femminile, Claudia Boffelli, sorella di William, è stata costretta ad abbandonare dopo la prima salita a causa di un malessere, impedendo così la difesa della vittoria ottenuta nella passata edizione. Al suo posto, la camuna Corinna Ghirardi, vincitrice anche della categoria Master, ha dominato la gara, tagliando il traguardo con un tempo di 2:39’58”. Al secondo posto, con un tempo di 2:47’20”, Silvia Berra (Esercito), vincitrice nella categoria U23 F, e al terzo posto Manuela Pedrana con un tempo di 2:53’02”.
Qui le classifiche ufficiali.
Top3 uomini:
- Eydallin Matteo – 2:02’51.2 (0.0)
- Antonioli Robert – 2:04’22.6 (1’31.4)
- Boffelli William – 2:13’28.5 (10’37.3)
Top3 donne:
- Ghirardi Corinna – 2:39’58.3 (0.0)
- Berra Silvia – 2:47’20.4 (7’22.1)
- Pedrana Manuela – 2:53’02.1 (13’03.8)
Siamo già impazienti di riabbracciare i nostri atleti alla prossima edizione della Skialp3 Presolana. Le foto dell’evento saranno pubblicate a breve sul nostro sito!
Vi aspettiamo per vivere insieme un’altra emozionante avventura sugli sci!
Grazie di cuore a tutti gli atleti e in particolare a tutti i volontari.